Il limone lunario può diventare protagonista di qualsiasi area verde tutto l’anno. Una pianta incredibilmente scenica e resistente da avere sia in giardino che all’interno.
Perché lunario?
Perché in grado di fruttificare a ogni “luna”, quindi orientativamente ogni trenta giorni. Al di là delle tempistiche di fruttificazione, il limone lunario è una pianta a fioritura continua; un investimento utile per il giardino tutto l’anno.
Aspetto e cure
La pianta si presenta molto scenica e vigorosa. I frutti sono grandi e ricchi di succo. I fiori sono altrettanto grandi, bianchi, con screziature violacee, delicatamente profumati. Ha un fogliame ricco, di forma ellittica, verde brillante. La pianta richiede temperature di coltivazione miti, ma tollera bene qualche periodo di freddo, sebbene non eccessivo. Deve essere posto a riparo da correnti fredde e sbalzi di temperatura. L’irrigazione dovrà essere attenta e mai abbondante, ogni qualvolta il terreno risulti completamente asciutto. Si può concimare una volta al mese nelle stagioni miti, con un prodotto specifico. Il terreno deve essere ben drenato.