La wax flower è una pianta australiana ormai sempre più diffusa e apprezzata dal mercato, grazie al portamento versatile e carico di infiorescenze. Di seguito qualche informazione utile su come valorizzare al massimo il potenziale decorativo della pianta.

Pianta versatile.

La wax flower è adatta a ogni contesto sia all’esterno che all’interno. Tuttavia è sempre necessario seguire alcuni accorgimenti colturali in entrambi i casi. Anzitutto assicurare alla varietà una buona esposizione alla luce solare e temperature di coltivazione miti. In caso di inverni molto rigidi la pianta andrà tenuta al riparo all’interno. Non richiede eccessive irrigazioni, basterà bagnare il terreno una volta asciutto. Si può concimare periodicamente con un prodotto organico. Richiede un terreno ben drenato.

Qualche motivo per scegliere la wax flower.

Il primo innegabile motivo è la fioritura che è già presente nel primo periodo dell’anno e si presenta piuttosto rigogliosa e persistente. Poi certamente per il portamento, vigoroso, che la rende adatta a ogni contesto. Infine la wax flower è così apprezzata dal mercato per la resistenza. Si tratta di una varietà australiana, infatti, è molto adattabile a ogni clima e contesto.