Calamondino

Il calamondino è un ibrido tra il mandarino e il kumquat. È una pianta compatta e ornamentale. I frutti sono piccoli, tondeggianti, con buccia arancione sottile e lucida. La polpa è molto acidula, spesso utilizzata nel campo gastronomico. È una specie resistente, con una buona adattabilità.

Kumquat

Il kumquat, noto anche come “mandarino cinese”, è un piccolo agrume originario dell’Asia orientale. Nelle specie edibili il frutto si può consumare interamente. La buccia ha un sapore dolce, mentre la polpa è acidula e ricca di succo. Ci sono diverse varietà di kumquat.

Lime verde

Il lime verde è un agrume tropicale caratterizzato da frutti piccoli, rotondi o leggermente ovali, con buccia sottile verde. Ha polpa succosa, molto acida e aromatica. È molto utilizzato nel settore gastronomico. La pianta va riparata dal freddo.

Limequat

Il limequat è un ibrido ottenuto dall’incrocio tra il lime e il kumquat. I frutti sono piccoli, ovali, con buccia liscia e sottile, che può essere consumata insieme alla polpa. Ha un sapore intenso, acidulo vagamente dolce. La pianta è adatta alla coltivazione in vaso ed è resistente al freddo.

Limone cappuccio

Il limone cappuccio è una varietà tradizionale di limone italiano, caratterizzata da frutti di forma spesso irregolare, con un’estremità rigonfia da cui il nome. La buccia è spessa, rugosa e ricca di oli essenziali. La polpa è succosa, acidula, e di sapore intenso. La pianta è robusta e adatta ai climi mediterranei.

Limone lunario

Il limone lunario deve il suo nome alla capacità di fiorire più volte durante l’anno, spesso seguendo i cicli lunari, con fioriture abbondanti ogni due mesi. I frutti sono ovali, con una buccia di colore giallo carico. La polpa è succosa, acidula. È particolarmente apprezzato per la coltivazione domestica.

Limone Meyer

Il limone Meyer è un ibrido naturale tra un limone comune e un’arancia dolce. La pianta è compatta e piuttosto decorativa. Il frutto ha buccia liscia e sottile, di colore giallo-arancio a maturazione. La polpa è succosa, meno acida rispetto ai limoni tradizionali, con un sapore delicato e aromatico.

Mandarino

Il mandarino è originario dell’Asia, caratterizzato da frutti piccoli, di forma leggermente appiattita, con buccia sottile, aromatica. La polpa è dolce, succosa. È una delle specie base degli agrumi, alla base di numerosi ibridi.