Una varietà che ha ormai maturato una lunga presenza all’interno della disponibilità a marchio Auricchio & Sons. I motivi sono molteplici. Ecco i tre principali.

È un’aromatica

L’eucalipto è una pianta originaria del continente australiano. Allo stato naturale la pianta può raggiungere altezze ragguardevoli, ma nella coltivazione in vaso mantiene un portamento piuttosto compatto. Quello che certamente rende l’eucalipto così apprezzato sul mercato è il fogliame dalla forma tondeggiante unica nell’intero mondo botanico, con un aroma balsamico inconfondibile adoperato anche in fitoterapia. È utile anche per allontanare le zanzare.

È un’arbustiva

In natura l’eucalipto può raggiungere altezze notevoli. Ma, le specie coltivate in Europa e in Italia, se ben potate e curate, si mantengono di medio-piccole dimensioni. La pianta può essere tenuta in vaso a riparo da correnti ed esposta al sole. Quando la pianta avrà almeno quattro anni di età potrebbe produrre delle infiorescenze.

È auto coltivante

L’eucalipto per crescere al meglio richiede caldo, acqua quanto basta, evitando di creare ristagni nel terreno. Si può concimare una volta ogni quindici giorni nei mesi più miti, con un prodotto liquido da diluire in acqua di irrigazione. Richiede un substrato ben drenato.