Coltivare gli agrumi in poche mosse, anche in autunno e in inverno è assolutamente possibile. Ecco come.
Protezione dal freddo
Gli agrumi possono subire dei danni sotto i tre gradi. Ma in molti casi basterà sistemarli in un balcone protetto, in veranda o in serra fredda. Nella peggiore delle ipotesi si può tenere la pianta in un interno luminoso, ma mai vicino ai termosifoni e sempre in un luogo che goda di luce solare. In questo ultimo caso, occorrerà ruotare il vaso di tanto in tanto. All’esterno invece, la pianta va coperta con del TNT o altro materiale isolante. Occorre tenere il vaso rialzato dal suolo per evitare che congeli. Anche la chiome andrà protetta con un telo.
Irrigazione
Nei mesi freddi l’irrigazione può essere sospesa quasi del tutto, basterà irrigare di tanto in tanto quando il terreno risulterà troppo asciutto.
Concimazione
Da sospendere del tutto e riprendere con prodotti specifici per agrumi in primavera.
Controllare il fogliame
Nel caso in cui la pianta venga tenuta in posti chiusi occorre prestare massima attenzione a cocciniglia, ragnetto rosso e mosca bianca. Quindi è necessario controllare il fogliame regolarmente. Nel caso si noti un ingiallimento può essere: troppa acqua, troppo freddo o qualche carenza che però andrà affrontata in primavera con un concime specifico.