Le varietà di agrumi a marchio Auricchio & Sons sono il risultato di una produzione aziendale attenta e preparata. Caratteristiche del terreno, tecniche colturali, utilizzo delle risorse idriche e del sole: niente è affidato all’improvvisazione. È necessario imparare ad adoperare ogni strumento, naturale e non, con attenzione e parsimonia per produrre varietà che risultino belle perché coltivate nel modo giusto.
Dedicare un intero settore aziendale agli agrumi ha comportato investimenti ripagati tutti i giorni da un riscontro di mercato favorevole. Produrre varietà nuove infatti, non basta, è necessario anche che queste possano concretamente apportare benefici all’ambiente e soddisfare le richieste della clientela che richiede sia una pianta da frutto che un’ornamentale. In tutti i casi le piante Auricchio & Sons seguono processi più naturali possibili, utilizzando prodotti compatibili che rilasciano pochi residui (protocollo Global Gap). Fra le caratteristiche distintive delle fruttifere Auricchio e sons c’è la persistenza dei frutti e poi una coltivazione post vendita semplificata dalla robustezza della pianta già in fase di acquisto.
Per avere una pianta bella più a lungo basterà prestare alcune attenzioni colturali. Anzitutto a partire dall’esposizione: è bene che le piante possano godere di luce e sole anche in autunno / inverno. In caso di climi nordici piuttosto rigidi e poco o per nulla soleggiati, sarà buona norma attrezzare un ambiente simile a una serra domestica. In tutti gli altri casi basterà spostare il vaso al’esterno nelle giornate di sole. Le irrigazioni dovranno essere regolari e avere la funzione di inumidire il terreno senza “affogarlo”. Le concimazioni andranno effettuate dalla primavera all’autunno, con prodotti specifici. Il terreno ideale deve essere ben drenato.